Nocetum, in collaborazione con Caritas Ambrosiana, organizza un corso di apicoltura urbana esperienziale di base per poter apprendere le prime nozioni sul mondo delle api e come poter allevare questi preziosi alleati dell’ambiente e custodi della biodiversità.
Giunge al termine il progetto finanziato dal Programma Europeo ERASMUS+, che ha permesso di far apprendere, formare e scambiare pratiche di apicoltura urbana alle due comunità partner italo-greche di Nocetum e Terra Verde
Rafael De La Rubia – fondatore dell’Associazione Mondo senza Guerre e senza Violenze, in Italia per motivi organizzativi della prossima Marcia Mondiale per la Pace – ha incontrato presso il nostro Centro una rappresentanza di Nocetum, del Municipio 4 e della Caritas decanale
La Chiesa è chiamata ad essere segno e strumento dell’unità di Dio. Testo integrale e appuntamenti in Diocesi e a Milano per la Settimana di Preghiera per L’Unità dei Cristiani, dal 18 al 25 Gennaio 2023
Riflessioni e spunti emersi dall’esperienza del “CAMMINO NEL CAMMINO”, svoltosi il 5 gennaio 2023 da Piazzale Gabriele Rosa sino all’Abbazia di Chiaravalle, passando per il Centro Nocetum.
Il 5 gennaio, alle 10.45, appuntamento in piazzale Gabriele Rosa per iniziare il cammino nel Cammino dei Monaci. Un viaggio verso la Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, che si terrà dal 2 ottobre 2024 al 5 gennaio 2025.
Grazie alla recente ristampa, torna nella Bottega di Nocetum e in tutte le librerie “Quando la profezia è donna”, edito da Ancora, a cura di Laura Bellomi e Gloria Mari. Un modo per conoscere la vita di Suor Ancilla e quella della Comunità di Nocetum e continuare a contribuire alle sue numerose attività
State cominciando a pensare ai regali di Natale?
È tempo di bontà che popolano la Bottega di Nocetum.
Se volete, potete portarvi a casa “un po’ di noi”, da gustare o regalare!
Potete chiamare il numero: 02.55230575 oppure scrivere all’indirizzo dedicato: agroalimentare@nocetum.it
Parte domani, 7 novembre, a Nocetum, una 3 giorni all’insegna dello scambio di esperienza con il partner greco Terra Verde, nell’ambito dell’apicoltura e della tutela della biodiversità. E’ un progetto realizzato con il sostegno dell’Unione Europea, nell’ambito del Programma Erasmus+
Parte Pe.Ter, un progetto che coniuga l’importanza dell’eco-terapia con quella della pet-terapia, caratteristiche già presenti all’interno di Nocetum e delle sue attività. Con il sostegno di Fondazione di Comunità Milano Onlus.