
Nocetum
Nocetum, da anni luogo di spiritualità, di accoglienza e di condivisione, è situato nella Cascina Corte S. Giacomo, a sud di Milano.
Porta del Parco Agricolo Sud Milano promuove le connessioni tra città e ambito rurale.
News ed eventi
“I bambini hanno ‘colonizzato’ il parco, ne hanno scoperto e raccontato la bellezza”: il progetto A.C.E. getta un ponte tra cittadini e natura
28 Giugno 2022/da NocetumIl progetto A.C.E. e i cittadini: quali benefici? La riqualificazione del Bosco di Rogoredo a Milano Sud
22 Giugno 2022/da NocetumRigenerazione urbana, api e biodiversità. Parlano i protagonisti del progetto A.C.E.: Deafal ONG e CasciNet
22 Giugno 2022/da Nocetum

Il progetto A.C.E. e i cittadini: quali benefici? La riqualificazione del Bosco di Rogoredo a Milano Sud
NewsDalla parte dei cittadini “come e che cosa”?
È questo l’aspetto del progetto A.C.E. (Agroecologia ed Economia Circolare per una nuova Milano sud) che abbiamo voluto approfondire nella seconda parte della conversazione con Paola Borriello (volontaria DEAFAL ONG) e Paolo Gorlini (Presidente di CASCINET, impresa sociale)

Rigenerazione urbana, api e biodiversità. Parlano i protagonisti del progetto A.C.E.: Deafal ONG e CasciNet
NewsIn occasione della "Giornata di presentazione dei risultati del Progetto A.C.E." a scuole e cittadinanza, nella cornice del bosco di Rogoredo, abbiamo avuto la possibilità di intervistare i rappresentanti di due dei partner progettuali: Paola Boriello (volontaria DEAFAL ONG) e Paolo Gorlini (Presidente di CASCINET, impresa sociale).
Ecco cosa ci hanno raccontato.

Stockhausen for Kids – TIERKREIS. Evento a Nocetum del Festival SPIRITO DEL TEMPO – Teatri del suono d’oggi
Evento, NewsDomenica 12 giugno, a Nocetum, un appuntamento tardo pomeridiano e preserale pensato per i più giovani (ma non solo!), a contatto con il cielo e la natura, dove lo “Zodiaco” di Stockhausen – in forma di mini concert a misura di bambino – verrà affiancato a un viaggio nelle stelle, tra gioco, racconto e cibo sano.

“Una trasformazione qualitativa in termini ambientali, sociali e umani” questo l’obiettivo del Progetto A.C.E. per i cittadini milanesi
NewsA.C.E. sostanzialmente aiuta tutti noi a far sì che i luoghi che viviamo subiscano una trasformazione qualitativa in termini ambientali, sociali e umani. Non ci dobbiamo più occupare di piccoli pezzi di verde, ma ci dobbiamo occupare del territorio e di quello che esiste sul territorio, quindi l’ambiente e le persone.

“Il progetto A.C.E. per noi parte dalla cityfarm, ecco come” – intervista a Maddalena Tommasone, referente dell’Area Ambiente di Nocetum
NewsLa nostra attività è soprattutto dedicata alla fruizione ed è anche un esempio di sostenibilità in ambito urbano. Qui si possono fare esperienze di vario tipo, conoscere quella che è l’agricoltura in città e, soprattutto, si possono fare esperienze dirette proprio a contatto con la natura, sia per quanto riguarda la cura degli animali sia per quanto riguarda la coltivazione.

“Forestazione, formazione, educazione all’ambiente” il progetto A.C.E. raccontato da Gianluca Vargiu di Italia Nostra-CFU
NewsPer guardare al Progetto A.C.E. (Agroecologia ed Economia Circolare per una nuova Milano sud) da un’altra prospettiva, abbiamo voluto coinvolgere in “presa diretta” tutti i partner in una serie di interviste per il nostro canale YouTube. Apriamo questa galleria con Gianluca Vargiu di Italia Nostra, Centro Forestazione Urbana.

Contributi, provvidenze e utilità pubbliche ricevute – Associazione Nocetum OdV
NewsCome ogni anno, anche per il 2021, l'Associazione Nocetum OdV rende pubblico l’ammontare di contributi, provvidenze e utilità pubbliche ricevute. In osservanza alla Circolare Min. Lavoro n. 2 dell'11/01/2019, l’elenco è predisposto “per cassa”.
Per saperne di più…

Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter!
Cliccando su “iscriviti” accetti di ricevere la newsletter del nostro sito (Leggi l’informativa completa)
Potrai disiscriverti in ogni momento grazie al link presente in ciascuna newsletter che ti invieremo

Associazione Nocetum O.d.V.
via San Dionigi 77
20139 Milano
Recapiti:
Tel. 02 55230575
E-mail: info@nocetum.it