Nocetum

Nocetum, da anni luogo di spiritualità, di accoglienza e di condivisione, è situato nella Cascina Corte S. Giacomo, a sud di Milano.
Porta del Parco Agricolo Sud Milano promuove le connessioni tra città e ambito rurale.

Link utili

Cascina Corte San Giacomo

News ed eventi

Natale 2023

Vi aspettiamo nella nostra bottega Un Natale all’insegna della sostenibilità e solidarietà. Composte, confetture, miele...

LA CITTÀ CHE SI GUARDA

,
Un dialogo con Marta Cuscunà, Gabriele Pasqui e Gloria Mari confronto aperto a operatori, volontari, associazioni locali, abitanti del quartiere. Cosa significa essere comunità oggi? ..

Ricordando Suor Ancilla

,
Il Centro Nocetum vuole ricordare la figura di Suor Ancilla con due momenti nella giornata di sabato 21 ottobre: una Messa in suffragio in Parrocchia di mattina e un Rosario meditato nella Chiesetta dei SS. Filippo e Giacomo nel pomeriggio

Il suono della memoria: tra ricordi e bellezza del Creato

Sabato 14 ottobre Nocetum organizza un doppio evento straordinario, nato da un incontro di spiritualità ad Assisi: un pranzo con cibi naturali e a km0, grazie alle sapienti mani delle cuoche della cucina professionale e, a seguire, in Chiesetta, uno spettacolo sonoro a cura di Daniele Delfino, che condurrà i partecipanti in un viaggio emozionante, alla scoperta degli strumenti di suono alle origini della musica. EVENTO SU PRENOTAZIONE, CON POSTI LIMITATI

La figura della donna nelle religioni

,
Il Circolo Acli Bicocca organizza un importante ciclo di quattro incontri per ascoltare, conoscere e capire la figura della donna nelle varie culture e nelle comunità religiose, per superare luoghi comuni e stereotipi. Anche Gloria Mari, Presidente di Nocetum, interverrà in rappresentanza della comunità cattolica il 24 ottobre prossimo

Milano Green Week 2023

,
Il Centro Nocetum - nell'ambito dell'edizione 2023 della Milano Green Week - organizza 4 laboratori dedicati a bambini, scolaresche e famiglie che vorranno vivere un'esperienza arricchente ed entusiasmante, a contatto con la natura

Un pellegrinaggio al femminile

Evento straordinario il 10 settembre prossimo. Si aprono eccezionalmente alcune zone di clausura dell’Abbazia di Chiaravalle e si esplorano le figure femminili della sua storia. Il percorso prevede l’accesso alla scalinata della "Madonna della buonanotte" del Luini, la visita al cimitero monastico e la narrazione della vicenda di Guglielma da Milano, prosegue lungo la valle della Vettabbia con la lettura di brani riguardanti la mistica femminile e termina con la visita alla Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo e al Centro Nocetum

Tempo del Creato 2023

La Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato ricorre il 1 settembre e segna l’inizio del Tempo del Creato, che si conclude il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi. Nel suo Messaggio Papa Francesco invita ad ascoltare “l’appello a stare a fianco delle vittime dell’ingiustizia ambientale e climatica, e a porre fine a questa insensata guerra al creato”

Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter!

Cliccando su “iscriviti” accetti di ricevere la newsletter del nostro sito (Leggi l’informativa completa)
Potrai disiscriverti in ogni momento grazie al link presente in ciascuna newsletter che ti invieremo