News
Natale 2023
Vi aspettiamo nella nostra bottega
Un Natale all’insegna della sostenibilità e solidarietà.
Composte, confetture, miele...
1 Dicembre 2023/da NocetumUn Natale all’insegna della sostenibilità e solidarietà.
Composte, confetture, miele...
LA CITTÀ CHE SI GUARDA
Un dialogo con Marta Cuscunà, Gabriele Pasqui e Gloria Mari
confronto aperto a operatori, volontari, associazioni locali, abitanti del quartiere.
Cosa significa essere comunità oggi? ..
24 Ottobre 2023/da Nocetumconfronto aperto a operatori, volontari, associazioni locali, abitanti del quartiere.
Cosa significa essere comunità oggi? ..
Ricordando Suor Ancilla
Il Centro Nocetum vuole ricordare la figura di Suor Ancilla con due momenti nella giornata di sabato 21 ottobre: una Messa in suffragio in Parrocchia di mattina e un Rosario meditato nella Chiesetta dei SS. Filippo e Giacomo nel pomeriggio
15 Ottobre 2023/da NocetumLa figura della donna nelle religioni
Il Circolo Acli Bicocca organizza un importante ciclo di quattro incontri per ascoltare, conoscere e capire la figura della donna nelle varie culture e nelle comunità religiose, per superare luoghi comuni e stereotipi. Anche Gloria Mari, Presidente di Nocetum, interverrà in rappresentanza della comunità cattolica il 24 ottobre prossimo
2 Ottobre 2023/da NocetumMilano Green Week 2023
Il Centro Nocetum - nell'ambito dell'edizione 2023 della Milano Green Week - organizza 4 laboratori dedicati a bambini, scolaresche e famiglie che vorranno vivere un'esperienza arricchente ed entusiasmante, a contatto con la natura
25 Settembre 2023/da NocetumPet-therapy: focus sugli interventi assistiti con gli animali, grazie al Progetto Pe.Ter.
Grazie al Progetto Pe.Ter, la Dr.ssa Antonella Artuso, Fisiatra ed esperta di pet-therapy, ci parla della valenza scientifica degli interventi assistiti con gli animali.
Realizzato con il sostegno di Fondazione di Comunità Milano Onlus.
18 Giugno 2023/da NocetumRealizzato con il sostegno di Fondazione di Comunità Milano Onlus.
Contributi, provvidenze e utilità pubbliche ricevute – Associazione Nocetum OdV
Anche per il 2022, l'Associazione Nocetum OdV rende pubblico l’ammontare di contributi, provvidenze e utilità pubbliche ricevute, come previsto dalla normativa in vigore.
18 Maggio 2023/da NocetumContributi, provvidenze e utilità pubbliche ricevute – Nocetum Società Cooperativa Sociale
Si rendono noti i contributi, le provvidenze e le utilità pubbliche ricevute nell'anno 2022 da Nocetum Società Cooperativa Sociale, come previsto dalla normativa.
18 Maggio 2023/da NocetumBuon compleanno, Ancilla…
Nel giorno del suo compleanno, vogliamo ricordare Suor Ancilla, figura carismatica e co-fondatrice del Centro Nocetum.
12 Maggio 2023/da NocetumPrimavera, tempo di eco-therapy: partono gli appuntamenti del Progetto Pe.Ter.
Nell'ambito del Progetto Pe.Ter, parte a Nocetum "NUTRI-MENTI", il ciclo di incontri di eco-therapy per bambini, in collaborazione con il centro Agenda Blu dell' Associazione L'abilità Onlus.
Realizzato con il sostegno di Fondazione di Comunità Milano Onlus.
26 Aprile 2023/da NocetumRealizzato con il sostegno di Fondazione di Comunità Milano Onlus.
Buona Pasqua da Nocetum
Auguri di buona Pasqua dalla Comunità di Nocetum
8 Aprile 2023/da NocetumFormazione a Nocetum: Corso di apicoltura pratica 2023
Nocetum, in collaborazione con Caritas Ambrosiana, organizza un corso di apicoltura urbana esperienziale di base per poter apprendere le prime nozioni sul mondo delle api e come poter allevare questi preziosi alleati dell'ambiente e custodi della biodiversità.
13 Marzo 2023/da NocetumConcluso il Progetto “The Three Bees – Be Educated, Be Involved, Be Active”, nell’ambito del Programma Europeo Erasmus+
Giunge al termine il progetto finanziato dal Programma Europeo ERASMUS+, che ha permesso di far apprendere, formare e scambiare pratiche di apicoltura urbana alle due comunità partner italo-greche di Nocetum e Terra Verde
28 Febbraio 2023/da NocetumRafael De La Rubia incontra Nocetum
Rafael De La Rubia - fondatore dell'Associazione Mondo senza Guerre e senza Violenze, in Italia per motivi organizzativi della prossima Marcia Mondiale per la Pace - ha incontrato presso il nostro Centro una rappresentanza di Nocetum, del Municipio 4 e della Caritas decanale
6 Febbraio 2023/da NocetumSettimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani 2023
La Chiesa è chiamata ad essere segno e strumento dell'unità di Dio. Testo integrale e appuntamenti in Diocesi e a Milano per la Settimana di Preghiera per L'Unità dei Cristiani, dal 18 al 25 Gennaio 2023
19 Gennaio 2023/da NocetumSE VUOI COLTIVARE LA PACE, CUSTODISCI IL CREATO – Spunti dal “Cammino nel Cammino” verso la Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza
Riflessioni e spunti emersi dall'esperienza del "CAMMINO NEL CAMMINO", svoltosi il 5 gennaio 2023 da Piazzale Gabriele Rosa sino all'Abbazia di Chiaravalle, passando per il Centro Nocetum.
6 Gennaio 2023/da NocetumCammino nel Cammino: verso la Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza
Il 5 gennaio, alle 10.45, appuntamento in piazzale Gabriele Rosa per iniziare il cammino nel Cammino dei Monaci. Un viaggio verso la Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, che si terrà dal 2 ottobre 2024 al 5 gennaio 2025.
29 Dicembre 2022/da Nocetum“Quando la profezia è donna” – nuova ristampa
Grazie alla recente ristampa, torna nella Bottega di Nocetum e in tutte le librerie "Quando la profezia è donna", edito da Ancora, a cura di Laura Bellomi e Gloria Mari. Un modo per conoscere la vita di Suor Ancilla e quella della Comunità di Nocetum e continuare a contribuire alle sue numerose attività
17 Dicembre 2022/da NocetumNatale 2022 – tornano le strenne
State cominciando a pensare ai regali di Natale?
È tempo di bontà che popolano la Bottega di Nocetum.
Se volete, potete portarvi a casa "un po' di noi", da gustare o regalare!
Potete chiamare il numero: 02.55230575 oppure scrivere all'indirizzo dedicato: agroalimentare@nocetum.it
24 Novembre 2022/da NocetumÈ tempo di bontà che popolano la Bottega di Nocetum.
Se volete, potete portarvi a casa "un po' di noi", da gustare o regalare!
Potete chiamare il numero: 02.55230575 oppure scrivere all'indirizzo dedicato: agroalimentare@nocetum.it
PROGETTO “THE THREE BEES – BE EDUCATED, BE INVOLVED, BE ACTIVE” – 3 giorni europei a Nocetum
Parte domani, 7 novembre, a Nocetum, una 3 giorni all'insegna dello scambio di esperienza con il partner greco Terra Verde, nell'ambito dell'apicoltura e della tutela della biodiversità. E' un progetto realizzato con il sostegno dell'Unione Europea, nell'ambito del Programma Erasmus+
6 Novembre 2022/da NocetumPe.Ter si presenta: pet–therapy ed eco-therapy, al centro del nuovo progetto inclusivo e solidale di Nocetum
Parte Pe.Ter, un progetto che coniuga l’importanza dell’eco-terapia con quella della pet-terapia, caratteristiche già presenti all’interno di Nocetum e delle sue attività. Con il sostegno di Fondazione di Comunità Milano Onlus.
5 Novembre 2022/da NocetumSaluto a Suor Ancilla di Gloria Mari
Riportiamo il testo integrale del discorso tenuto da Gloria Mari, Presidente del Centro Nocetum, in ricordo di Suor Ancilla Beretta durante le esequie del 26 ottobre 2022 nella Parrocchia di San Michele e Santa Rita
28 Ottobre 2022/da NocetumSanta Messa in suffragio di Suor Ancilla Beretta
Mercoledì 26 ottobre, alle ore 14.45, nella Parrocchia di San Michele Arcangelo e Santa Rita di Milano, sarà celebrata la messa in suffragio di Suor Ancilla Beretta
24 Ottobre 2022/da NocetumGrazie Suor Ancilla!
Domani, 21 ottobre 2022, alle ore 19:00, pregheremo insieme il Santo Rosario in suo suffragio, nella Parrocchia di San Michele e Santa Rita, Via dei Cinquecento 1 - Milano
20 Ottobre 2022/da NocetumMilano Green Week 2022
Il Centro Nocetum - nell'ambito dell'edizione 2022 della Milano Green Week - presenta 3 laboratori dedicati a bambini e famiglie che vorranno vivere un'esperienza arricchente ed entusiasmante, a contatto con la natura
28 Settembre 2022/da NocetumTempo del Creato 2022
Inizierà il prossimo 1° settembre e durerà sino al 4 ottobre 2022 il tempo del Creato.
Nella giornata inaugurale e la domenica a seguire, due appuntamenti importanti nel nostro territorio, frutto della collaborazione tra il Centro Nocetum e la Parrocchia di San Michele e Santa Rita, in Corvetto.
29 Agosto 2022/da NocetumNella giornata inaugurale e la domenica a seguire, due appuntamenti importanti nel nostro territorio, frutto della collaborazione tra il Centro Nocetum e la Parrocchia di San Michele e Santa Rita, in Corvetto.
Tre anni e poco più in uno sguardo (e un sorriso!). Il progetto A.C.E. raccontato dalla matita di Monica Diari
Il progetto A.C.E. (Agroecologia ed Economia Circolare per un nuovo sud Milano) si racconta grazie al tratto - spiritoso e al contempo sobrio – di Monica Diari.
Con una sintesi visiva degli aspetti - e delle ricadute positive sul pubblico cittadino – accompagnati da personaggi fortemente empatici che si alternano nello slalom tra iniziative, luoghi, eventi e risultati che hanno composto A.C.E.
31 Luglio 2022/da NocetumCon una sintesi visiva degli aspetti - e delle ricadute positive sul pubblico cittadino – accompagnati da personaggi fortemente empatici che si alternano nello slalom tra iniziative, luoghi, eventi e risultati che hanno composto A.C.E.
Comunità Laudato si’: Forum 2022, si torna a stare insieme
Le Comunità Laudato si’ tornano a incontrarsi insieme dopo due anni di pandemia: e quest’emergenza Covid, cui si è aggiunta la guerra, «hanno spostato il riferimento rispetto al disastro ambientale annunciato che sarà molto più grave dei due anni che abbiamo passato», esordisce Carlo Petrini nell’aprire il Forum , che si è svolto il 2 e 3 luglio ad Amatrice (e Rieti)
9 Luglio 2022/da Nocetum“I bambini hanno ‘colonizzato’ il parco, ne hanno scoperto e raccontato la bellezza”: il progetto A.C.E. getta un ponte tra cittadini e natura
Una delle modalità con le quali si può interpretare la ricaduta positiva del progetto A.C.E. sulla cittadinanza è sicuramente nella sua capacità di creare dei ponti, delle connessioni.
Delle connessioni, innanzitutto, proprio tra le persone e i luoghi ambientali, dove la natura ha degli spazi importanti sul territorio.
28 Giugno 2022/da NocetumDelle connessioni, innanzitutto, proprio tra le persone e i luoghi ambientali, dove la natura ha degli spazi importanti sul territorio.
Il progetto A.C.E. e i cittadini: quali benefici? La riqualificazione del Bosco di Rogoredo a Milano Sud
Dalla parte dei cittadini “come e che cosa”?
È questo l’aspetto del progetto A.C.E. (Agroecologia ed Economia Circolare per una nuova Milano sud) che abbiamo voluto approfondire nella seconda parte della conversazione con Paola Borriello (volontaria DEAFAL ONG) e Paolo Gorlini (Presidente di CASCINET, impresa sociale)
22 Giugno 2022/da NocetumÈ questo l’aspetto del progetto A.C.E. (Agroecologia ed Economia Circolare per una nuova Milano sud) che abbiamo voluto approfondire nella seconda parte della conversazione con Paola Borriello (volontaria DEAFAL ONG) e Paolo Gorlini (Presidente di CASCINET, impresa sociale)

Associazione Nocetum O.d.V.
via San Dionigi 77
20139 Milano
Recapiti:
Tel. 02 55230575
E-mail: info@nocetum.it