News
“I bambini hanno ‘colonizzato’ il parco, ne hanno scoperto e raccontato la bellezza”: il progetto A.C.E. getta un ponte tra cittadini e natura
Una delle modalità con le quali si può interpretare la ricaduta positiva del progetto A.C.E. sulla cittadinanza è sicuramente nella sua capacità di creare dei ponti, delle connessioni.
Delle connessioni, innanzitutto, proprio tra le persone e i luoghi ambientali, dove la natura ha degli spazi importanti sul territorio.
28 Giugno 2022/da NocetumDelle connessioni, innanzitutto, proprio tra le persone e i luoghi ambientali, dove la natura ha degli spazi importanti sul territorio.
Il progetto A.C.E. e i cittadini: quali benefici? La riqualificazione del Bosco di Rogoredo a Milano Sud
Dalla parte dei cittadini “come e che cosa”?
È questo l’aspetto del progetto A.C.E. (Agroecologia ed Economia Circolare per una nuova Milano sud) che abbiamo voluto approfondire nella seconda parte della conversazione con Paola Borriello (volontaria DEAFAL ONG) e Paolo Gorlini (Presidente di CASCINET, impresa sociale)
22 Giugno 2022/da NocetumÈ questo l’aspetto del progetto A.C.E. (Agroecologia ed Economia Circolare per una nuova Milano sud) che abbiamo voluto approfondire nella seconda parte della conversazione con Paola Borriello (volontaria DEAFAL ONG) e Paolo Gorlini (Presidente di CASCINET, impresa sociale)
Rigenerazione urbana, api e biodiversità. Parlano i protagonisti del progetto A.C.E.: Deafal ONG e CasciNet
In occasione della "Giornata di presentazione dei risultati del Progetto A.C.E." a scuole e cittadinanza, nella cornice del bosco di Rogoredo, abbiamo avuto la possibilità di intervistare i rappresentanti di due dei partner progettuali: Paola Boriello (volontaria DEAFAL ONG) e Paolo Gorlini (Presidente di CASCINET, impresa sociale).
Ecco cosa ci hanno raccontato.
22 Giugno 2022/da NocetumEcco cosa ci hanno raccontato.
Stockhausen for Kids – TIERKREIS. Evento a Nocetum del Festival SPIRITO DEL TEMPO – Teatri del suono d’oggi
Domenica 12 giugno, a Nocetum, un appuntamento tardo pomeridiano e preserale pensato per i più giovani (ma non solo!), a contatto con il cielo e la natura, dove lo “Zodiaco” di Stockhausen – in forma di mini concert a misura di bambino – verrà affiancato a un viaggio nelle stelle, tra gioco, racconto e cibo sano.
9 Giugno 2022/da Nocetum“Una trasformazione qualitativa in termini ambientali, sociali e umani” questo l’obiettivo del Progetto A.C.E. per i cittadini milanesi
A.C.E. sostanzialmente aiuta tutti noi a far sì che i luoghi che viviamo subiscano una trasformazione qualitativa in termini ambientali, sociali e umani. Non ci dobbiamo più occupare di piccoli pezzi di verde, ma ci dobbiamo occupare del territorio e di quello che esiste sul territorio, quindi l’ambiente e le persone.
8 Giugno 2022/da Nocetum“Il progetto A.C.E. per noi parte dalla cityfarm, ecco come” – intervista a Maddalena Tommasone, referente dell’Area Ambiente di Nocetum
La nostra attività è soprattutto dedicata alla fruizione ed è anche un esempio di sostenibilità in ambito urbano. Qui si possono fare esperienze di vario tipo, conoscere quella che è l’agricoltura in città e, soprattutto, si possono fare esperienze dirette proprio a contatto con la natura, sia per quanto riguarda la cura degli animali sia per quanto riguarda la coltivazione.
31 Maggio 2022/da Nocetum“Forestazione, formazione, educazione all’ambiente” il progetto A.C.E. raccontato da Gianluca Vargiu di Italia Nostra-CFU
Per guardare al Progetto A.C.E. (Agroecologia ed Economia Circolare per una nuova Milano sud) da un’altra prospettiva, abbiamo voluto coinvolgere in “presa diretta” tutti i partner in una serie di interviste per il nostro canale YouTube. Apriamo questa galleria con Gianluca Vargiu di Italia Nostra, Centro Forestazione Urbana.
23 Maggio 2022/da NocetumContributi, provvidenze e utilità pubbliche ricevute – Associazione Nocetum OdV
Come ogni anno, anche per il 2021, l'Associazione Nocetum OdV rende pubblico l’ammontare di contributi, provvidenze e utilità pubbliche ricevute. In osservanza alla Circolare Min. Lavoro n. 2 dell'11/01/2019, l’elenco è predisposto “per cassa”.
Per saperne di più…
23 Maggio 2022/da NocetumPer saperne di più…
Contributi, provvidenze e utilità pubbliche ricevute – Nocetum Società Cooperativa Sociale
23 Maggio 2022/da NocetumProgetto A.C.E. – Ecoagricoltura, economia circolare e inclusione nella periferia sud di Milano
Cos’è A.C.E.? Un concentrato? Una bevanda salutare? In un certo senso sì: scopriamolo! A.C.E. è un progetto finanziato da Fondazione Cariplo, nell’ambito del bando “Coltivare Valore” 2018, promosso da Nocetum, Cascinet, Deafal e Italia Nostra.
“Agroecology Circular Economy for a new south Milan”, cioè “Agroecologia ed Economia Circolare per un nuovo sud Milano” ...
13 Maggio 2022/da Nocetum“Agroecology Circular Economy for a new south Milan”, cioè “Agroecologia ed Economia Circolare per un nuovo sud Milano” ...
Nocetum, Casa dalle molte dimore
In un video la nostra storia, i nostri percorsi e i progetti, per oggi e per domani
Raccontare Nocetum in pochi minuti? Le tante attività, l’accoglienza, il percorso di ecologia integrale, la spiritualità, la riqualificazione di un’area periferica di Milano, l’assistenza scolastica…un compito difficile, certo. Ma ora ecco qui, sul nostro canale YouTube un breve filmato che raccoglie fatti (e volti) salienti della nostra esperienza
...
22 Aprile 2022/da NocetumRaccontare Nocetum in pochi minuti? Le tante attività, l’accoglienza, il percorso di ecologia integrale, la spiritualità, la riqualificazione di un’area periferica di Milano, l’assistenza scolastica…un compito difficile, certo. Ma ora ecco qui, sul nostro canale YouTube un breve filmato che raccoglie fatti (e volti) salienti della nostra esperienza
...
Buona Pasqua da Nocetum
«La vostra missione è quindi di tenere viva la speranza, di aprire il cuore alla certezza della risurrezione di Gesù, di proclamare e testimoniare apertamente che vince la vita, la risurrezione, la speranza, la grazia, il perdono. (…) Chiediamo al Signore di farci degni di questo ministero che è superiore alle nostre forze...
15 Aprile 2022/da NocetumCUSTODISCIMI
Crediamo che i cambiamenti nascano da piccole azioni quotidiane e oggi, a Nocetum, per l’iniziativa Custodiscimi promossa da Forestami, Ersaf Lombardia, Legambiente Lombardia e con la collaborazione del Comune di Milano. ...
20 Marzo 2022/da NocetumS.E. Mons. Delpini a Nocetum
Sabato 5 marzo il nostro arcivescovo, monsignor Mario Delpini, è venuto a farci visita a Nocetum. Dopo aver ascoltato le video testimonianze di volontari e operatori, ha raggiunto i campi della city farm e, indossati grembiule e guanti da lavoro, ha messo a dimora diverse piantine. ...
5 Marzo 2022/da NocetumVisita Pastorale dell’Arcivescovo a Nocetum
28 Febbraio 2022/da NocetumCorso per addetti alla manutenzione del verde
21 Febbraio 2022/da NocetumLe strenne di Natale
6 Dicembre 2021/da NocetumNamelaka Challenge
31 Agosto 2021/da NocetumNovità estive in bottega
5 Luglio 2021/da NocetumNuovi arrivi in Bottega!
31 Maggio 2021/da NocetumCorso per uso di trattrici agricole e mezzi meccanici per il giardinaggio – 2° edizione
30 Aprile 2021/da NocetumContributi, provvidenze e utilità pubbliche ricevute – Nocetum Società Cooperativa Sociale
21 Aprile 2021/da NocetumContributi, provvidenze e utilità pubbliche ricevute – Associazione Nocetum OdV
21 Aprile 2021/da NocetumIl progetto Regala Salute arriva a Nocetum
26 Marzo 2021/da NocetumSconti di primavera
1 Marzo 2021/da NocetumLa bottega di Nocetum
1 Febbraio 2021/da NocetumLettera dalla Diocesi
12 Gennaio 2021/da NocetumThe economy of Francesco
18 Novembre 2020/da NocetumGrazie!
9 Novembre 2020/da NocetumCORSO DI CUCINA
14 Ottobre 2020/da Nocetum
Associazione Nocetum O.d.V.
via San Dionigi 77
20139 Milano
Recapiti:
Tel. 02 55230575
E-mail: info@nocetum.it