Sabato 4 maggio è organizzazto il seminario Nuove Profezie per la Città.
ricorderemo Suor Ancilla Beretta, donna dell’ecologia integrale
Venerdì 5 aprile 2024 a Roma presso la sede della Pontificia Università Antonianum si terrà il Seminario di studio sulla Custodia del Creato, giunto alla sua 20ª edizione.
Il 5 gennaio 2024 alle 10.45 appuntamento per il “Cammino nel Cammino”
Si partirà dall’Abbazia di Chiaravalle per arrivare a Piazzale Gabriele Rosa, con tappa a Nocetum.
Il tema dell’iniziativa sarà incentrato sull’acqua, bene comune e prezioso per tutta l’Umanità.
RI-GENERARE.
PRATICHE EDUCATIVE, CULTURALI
E SOLIDALI NEGLI SPAZI DELLA CITTÀ
Convegno inaugurale del Progetto PRIN “Patrimonio culturale …
Un dialogo con Marta Cuscunà, Gabriele Pasqui e Gloria Mari
confronto aperto a operatori, volontari, associazioni locali, abitanti del quartiere.
Cosa significa essere comunità oggi? ..
Il Centro Nocetum vuole ricordare la figura di Suor Ancilla con due momenti nella giornata di sabato 21 ottobre: una Messa in suffragio in Parrocchia di mattina e un Rosario meditato nella Chiesetta dei SS. Filippo e Giacomo nel pomeriggio
Sabato 14 ottobre Nocetum organizza un doppio evento straordinario, nato da un incontro di spiritualità ad Assisi: un pranzo con cibi naturali e a km0, grazie alle sapienti mani delle cuoche della cucina professionale e, a seguire, in Chiesetta, uno spettacolo sonoro a cura di Daniele Delfino, che condurrà i partecipanti in un viaggio emozionante, alla scoperta degli strumenti di suono alle origini della musica.
EVENTO SU PRENOTAZIONE, CON POSTI LIMITATI
Il Circolo Acli Bicocca organizza un importante ciclo di quattro incontri per ascoltare, conoscere e capire la figura della donna nelle varie culture e nelle comunità religiose, per superare luoghi comuni e stereotipi. Anche Gloria Mari, Presidente di Nocetum, interverrà in rappresentanza della comunità cattolica il 24 ottobre prossimo
Il Centro Nocetum – nell’ambito dell’edizione 2023 della Milano Green Week – organizza 4 laboratori dedicati a bambini, scolaresche e famiglie che vorranno vivere un’esperienza arricchente ed entusiasmante, a contatto con la natura
Evento straordinario il 10 settembre prossimo.
Si aprono eccezionalmente alcune zone di clausura dell’Abbazia di Chiaravalle e si esplorano le figure femminili della sua storia. Il percorso prevede l’accesso alla scalinata della “Madonna della buonanotte” del Luini, la visita al cimitero monastico e la narrazione della vicenda di Guglielma da Milano, prosegue lungo la valle della Vettabbia con la lettura di brani riguardanti la mistica femminile e termina con la visita alla Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo e al Centro Nocetum